I Tre Livelli della Comunicazione
La video-lezione
RIASSUNTO CAPITOLO
I concetti chiave
Slide 1: Comunicazione verbale: cosa diciamo
Le parole che scegliamo e come strutturiamo il messaggio influenzano la chiarezza e l'efficacia della nostra comunicazione.
Slide 2: Comunicazione para-verbale: tono, ritmo, volume
Il tono, il ritmo, il volume e le pause contribuiscono a trasmettere emozioni, intenzioni e a mantenere alta l'attenzione.
Slide 3: Comunicazione non verbale: linguaggio del corpo
Il linguaggio del corpo, come postura, espressioni facciali e gestualità, comunica emozioni e intenzioni e influenza il messaggio che trasmettiamo.
Slide 4: Coerenza tra i tre livelli di comunicazione
Per una comunicazione efficace, parole, tono e linguaggio del corpo devono essere coerenti, rafforzando la credibilità e generando fiducia.
Slide 5: Esercizi pratici sui tre livelli
Esercizi per migliorare la coerenza tra verbale, para-verbale e non verbale, aumentando consapevolezza e controllo nella comunicazione.
Citazione di riferimento
"La comunicazione è la capacità di far sì che l'altro abbia il tuo punto di vista."
Nicholas Murray Butler